Siviglia ai suoi piedi
Scopra tutti i segreti che Siviglia custodisce per lei.
La Giralda e la Cattedrale
La Giralda è la torre campanaria della Cattedrale di Siviglia. La sua composizione, un mix di stile musulmano del XII secolo e stile cristiano del XVI secolo, è un esempio della fusione di culture che caratterizza così tanto la città.
Torre del Oro
La Torre del Oro è un’antica torre di avvistamento situata vicino al fiume Guadalquivir, vicino all’arena della Real Maestranza. Deve il suo nome alle piastrelle che la ricoprivano all’epoca, che emanavano riflessi dorati alla luce del sole.
Real Alcázar di Siviglia
Il Real Alcázar di Siviglia è un complesso di palazzi fortificati che combina gli stili islamico, mudéjar, gotico, rinascimentale, manierista e barocco. È stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987, insieme alla Cattedrale di Siviglia e all’Archivio delle Indie.
Archivio delle Indie
L’Archivio Generale delle Indie fu creato nel 1785 per ospitare tutti i documenti sull’amministrazione dei territori d’oltremare spagnoli. Ad oggi ha più di 9 chilometri lineari di scaffale con informazioni, mappe e disegni che vanno dal XVI al XIX secolo.
Altri luoghi da visitare...
Museo del Baile Flamenco
Il Museo del Baile Flamenco è stato creato dalla ballerina Cristina Hoyos per riunire tutta la storia e la cultura dell’arte flamenca spagnola. Nel suo cortile andaluso si danno appuntamento i migliori artisti per offrire uno spettacolo di musica e danza dal vivo.
Plaza de España
La Plaza de España fu progettata da Aníbal González per l’Esposizione Iberoamericana del 1929. Ha una superficie totale di 50.000 m2, con un canale di 515 metri lungo tutto il perimetro da percorrere in barca. Inoltre, la piazza è stata scenario di diversi film come Lawrence d’Arabia o Star Wars: L’attacco dei cloni.
Isla Mágica
Isla Mágica è un parco a tema ambientato alla scoperta dell’America, con attrazioni e spettacoli per tutta la famiglia. Trascorra una giornata piena di avventure nei Caraibi senza lasciare Siviglia!